Società - Attualità - Biografie e protagonisti - Storie di vita

Abramo Martignoni l’amico dei giovani

Testimoniare nel quotidiano la fede in Dio

In Dialogo

Testimoni del nostro tempo

Edizione cartacea
 17,58
PREORDINA - Disponibile dal: 30 Maggio 2025

Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it

Anno di pubblicazione
2025
Pagine
232
Codice ISBN
9791255950356

La storia di don Abramo Martignoni, sacerdote della diocesi di Milano, rivive nelle pagine di questo volume a cinquant’anni dalla morte attraverso un’accurata biografia che ne ripercorre i tratti salienti, arricchita dalle testimonianze di alcuni ex ospiti della Casa del Giovane, di persone che hanno lavorato con lui e dei compagni di seminario.

Una figura poliedrica, uno stile di vita fatto di una carità che non badava a orari o a difficoltà materiali pur di condurre in porto il progetto di una struttura dove accogliere giovani in difficoltà per aiutarli a costruire una vita sana e un futuro possibile.

La preghiera era il suo punto fermo ed esprimeva una fede profonda che si faceva testimonianza nel quotidiano: erano in molti a considerare don Abramo un santo, e ancora c’è chi lo pensa sinceramente.

Un sacerdote da riscoprire, un esempio di dedizione e cura prezioso allora, e oggi più che mai.

 

In coda al volume, una raccolta degli scritti di don Abramo, tra preghiere, canti, poesie e riflessioni, sempre contestualizzati e seguiti da un breve commento.


Se oggi è sentito e attuale il problema dei giovani, in particolare studenti, che in arrivo da altre parti d’Italia non trovano alloggi dignitosi nelle città dove studiano o lavorano, non può che essere attuale e urgente ripercorrere la vita di un uomo che ha dato tutto se stesso per accoglierli.

Ti potrebbe interessare anche