Questo sito offre un servizio di informazione on-line sui prodotti di ITL Libri, l’area editoriale di Impresa Tecnoeditoriale Lombarda (ITL) srl, e permette l’acquisto on-line degli stessi.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi degli artt. 7 D Lgs 196/03 e 13 – 22 del Regolamento Europeo 2016/679 – a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.itl-libri.com corrispondente alla pagina iniziale.
L’informativa è resa solo per il sito indicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è Impresa Tecnoeditoriale Lombarda srl, che ha sede in Via Antonio da Recanate n. 1, 20124 Milano – P. IVA 03299100150 – REA 362318.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Impresa Tecnoeditoriale Lombarda srl e sono curati dal personale autorizzato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione – I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessi identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
COOKIES
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookies delle cosiddette “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
I cookies sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
Nell’ambito del presente sito sono stati attivati solo cookies tecnici, vale a dire cookies che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Non sono per contro stati attivati cookie di profilazione per i quali sarebbe, in ogni caso, richiesto consenso esplicito da parte dell’utente.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere uno o più servizi offerti dal sito, e attivabili anche in futuro, che richiedano l’utilizzo di suoi dati personali.
Tra questi servizi si ricordano in particolare:
– l’invio della newsletter periodica di ITL Libri, per la quale viene richiesto esplicito consenso attraverso l’invio di una informativa personalizzata a seguito dell’iscrizione, consenso che può essere revocato in qualsiasi momento cliccando il tasto “Cancella iscrizione” in calce alla suddetta newsletter o scrivendo una mail ai riferimenti ivi riportati
– la creazione di un account personale da utilizzare per la sola gestione dell’acquisto di prodotti editoriali di ITL Libri.
In alcuni casi l’Autorità (Garante o delegati) può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art 157 del D. Lgs. n. 196/2003 e dell’art. 15 del Regolamento Europeo 2016/679, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accesi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione o la cancellazione con relativa notifica, opporsi al trattamento in genere e/o chiederne la limitazione, opporsi al trattamenti automatizzati compresa la profilazione (art.13-22 del Regolamento Europeo 2016/679). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Per Sua comodità riproduciamo integralmente l’articolo suddetto:
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato di responsabili o incaricati.
L’interessato ha inoltre diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dai dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per qualsiasi chiarimento contattare il referente privacy all’indirizzo privacy@chiesadimilano.it.