Attualità - Società

Dare casa all’amore ferito

L’esperienza di Arché

,

In Dialogo

Attualità

Edizione cartacea
Original price was: € 20,00.Current price is: € 19,00.

Disponibilità immediata

Spedizione gratuita per acquisti oltre € 29,90

Anno di pubblicazione
2025
Pagine
240
Collana
Codice ISBN
9791255950417

«Il testo che abbiamo tra le mani è una dolcissima lezione sul tema della cura. Una lezione di cui abbiamo urgente mente bisogno per superare la grave crisi entropica nella quale siamo finiti.» Scrive così il sociologo Mauro Magatti nella postfazione al libro.

La «dolcissima lezione» di Fondazione Arché nasce nel 1991 a Milano su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni per rispondere all’emergenza dell’HIV pediatrico. Oggi Arché accompagna i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura; è presente con i suoi progetti a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto.

Le pagine di questo libro sono il frutto di un lungo lavoro, corale, nel quale gli operatori e i volontari di Arché raccontano i sogni e le delusioni, i pensieri e le strategie educative, la vita quotidiana attraversata dai drammi di donne e bambini, insieme a storie di coraggiosa rinascita.

Questo libro nasce da una bellissima suggestione: sperare oltre ogni umana speranza. La speranza non si pone limiti: è visionaria, intrepida, sfrontata. Fatica a stare dentro i confini della burocrazia, dei bandi, dei finanziamenti sempre col contagocce.

Rifiuta di accettare la contabilità dei “successi”: «Quanti ne avete salvati?, ci chiedono alcuni, alla ricerca di un cinico rapporto costi/benefici.

«E quanti ne avete condannati, voi, con l’egoismo e l’indifferenza?» Luigi Ciotti


Ho ricevuto e ricevo molto dall’incontro con queste donne che portano in sé stesse le cicatrici della violenza e del sopruso, quando si aprono a un nuovo orizzonte di senso che le porta ad abbracciare la vita con uno slancio nuovo.

Potessimo imparare da loro a parlare di Dio al femminile, al femminile plurale perché ognuna di loro è amata a modo suo da Lui, e ognuna di loro è amante al modo di Dio, perché lui è madre e padre, genera e dà vita, ama e perdona.
Giuseppe Bettoni


Bettoni Giuseppe

Nasce a Tavernola Bergamasca (BG). Nel 1991, con un gruppo di volontari della parrocchia Sant’Angela Merici di Milano, dà vita ad Arché con la mission di “inventare ogni giorno la speranza” inizialmente rivolta ai bambini sieropositivi e alle loro famiglie, poi ampliata al nucleo mamma e bambino in condizioni di disagio psichico e sociale. È autore del libro Quanto pesa la luna? e cappellano volontario della sezione femminile della Casa di Reclusione Milano Bollate e all’Icam di Milano.

Dell’Oca Paolo

Milaanese, dopo esperienze di cooperazione internazionale e di animazione sociale fonda nel 2013 l’associazione culturale Le Nius, il cui collettivo ha creato il blog lenius.it. Segretario di Fondazione Ambrosianeum, è vicepresidente di Pensieri e Colori, agenzia di comunicazione Onlus nata da Arché. Portavoce di Fondazione Arché, la rappresenta nel direttivo del Forum Terzo Settore città di Milano e nell’esecutivo della federazione lombarda del Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti

News collegate

Storie di cura, fragilità e rinascita che raccontano il coraggio di ricominciare
scopri di più

Ti potrebbe interessare anche