Ottobre 2025: la lezione di cura di Arché

Storie di cura, fragilità e rinascita che raccontano il coraggio di ricominciare

30 Settembre 2025

Il volume selezionato dalla redazione di ITL Libri come libro del mese di ottobre 2025 è Dare casa all’amore ferito. L’esperienza di Arché a cura di Giuseppe Bettoni e Paolo Dell’Oca.

arché

Una lezione sulla cura

«Il testo che abbiamo tra le mani è una dolcissima lezione sul tema della cura. Una lezione di cui abbiamo urgentemente bisogno per superare la grave crisi entropica nella quale siamo finiti», scrive il sociologo Mauro Magatti nella postfazione al volume Dare casa all’amore ferito di Giuseppe Bettoni e Paolo Dell’Oca.

Le origini di Fondazione Arché

La storia raccontata nel libro nasce nel 1991 a Milano, quando padre Giuseppe Bettoni dà vita a Fondazione Arché per rispondere all’emergenza dell’HIV pediatrico. Oggi Arché accompagna bambini e famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa, con progetti attivi a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto.

Voci, sogni e rinascite

Le pagine sono il frutto di un lavoro corale: operatori e volontari narrano sogni e delusioni, strategie educative e drammi quotidiani, ma anche storie di coraggiosa rinascita. Il libro restituisce così la concretezza di un impegno quotidiano che unisce professionalità e passione.

Una speranza che non conosce confini

Dare casa all’amore ferito è attraversato da una suggestione potente: la speranza. Visionaria e sfrontata, non si lascia rinchiudere nei limiti della burocrazia né nella contabilità dei “successi”. Come ricorda don Luigi Ciotti: «Quanti ne avete salvati?, ci chiedono alcuni. E quanti ne avete condannati, voi, con l’egoismo e l’indifferenza?».

Il femminile di Dio

Nelle parole di padre Bettoni si intreccia infine un invito a riconoscere la forza delle donne incontrate lungo il cammino di Arché: portatrici di ferite ma anche di nuova vita. «Potessimo imparare da loro a parlare di Dio al femminile plurale – scrive – perché Lui è madre e padre, genera e dà vita, ama e perdona».

Libro collegato

Bettoni Giuseppe
In Dialogo

Original price was: € 20,00.Current price is: € 19,00.

«Il testo che abbiamo tra le mani è una dolcissima lezione sul tema della cura. Una lezione di cui abbiamo urgente mente bisogno per superare la grave crisi entropica nella quale siamo finiti.» Scrive così il sociologo Mauro Magatti nella postfazione al libro. La «dolcissima lezione» di Fondazione Arché nasce nel 1991 a Milano su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni per rispondere all’emergenza dell’HIV pediatrico. Oggi Arché accompagna i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura; è presente con i suoi progetti a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto. Le pagine di questo libro sono il frutto di un lungo lavoro, corale, nel quale gli operatori e i volontari di Arché raccontano i sogni e le delusioni, i pensieri e le strategie educative, la vita quotidiana attraversata dai drammi di donne e bambini, insieme a storie di coraggiosa rinascita. (altro…)
Aggiungi al carrello
Arcidiacono Cristina
In Dialogo

Original price was: € 14,00.Current price is: € 13,30.

Rossella Semplici offre un’interessante chiave di lettura del tema della cura, come arte di accompagnare le persone nel loro cammino di crescita esistenziale e integrale (nel corpo, nella mente e nello spirito), in ogni fase del ciclo di vita. Un percorso per comprenderne i fondamenti; una riflessione illuminata dal commento all’icona biblica della guarigione dell’emorroissa. Con un contributo di Cristina Arcidiacono. «L’arte di curare, di accompagnare racchiude la complessità dell’essere umano e si sviluppa appieno quando le dimensioni biologica, psicologica, sociale e spirituale dialogano nell’intimo della persona; questa dinamica interna stimola la conoscenza di sé e dischiude le potenzialità personali. Per accompagnare gli altri è indispensabile conoscersi e aver sperimentato l’essere accompagnati.» Tutti i volumi della collana Agape+   L’autrice, Rossella Semplici, ha risposto a qualche domanda cruciale da parte della redazione di ITL Libri:
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie
Seguite il canale Youtube di ITL Libri per non perdervi book trailer, interviste e altri contenuti esclusivi.
Aggiungi al carrello

La nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato non perderti le nostre ultime novità e promozioni speciali!