Carlo Acutis: una santità giovane e coraggiosa

Scopri i migliori libri su Carlo Acutis in vista della canonizzazione: biografie, percorsi educativi e spiritualità per giovani e adulti

08 Aprile 2025

La figura di Carlo Acutis, già amata da tanti giovani, continua a ispirare per la sua capacità di unire vita quotidiana, spiritualità profonda e passione per il digitale. In vista della sua canonizzazione, ITL Libri ha pubblicato diversi titoli che ne raccontano la vita e il messaggio, ciascuno con un taglio particolare. Ecco una selezione di volumi che aiutano a conoscere meglio questo giovane santo dei nostri tempi.

Carlo Acutis e il potere dell’amicizia – Maria Teresa Antognazza (illustrazioni di Bruno Dolif)

Un libro illustrato che racconta la vita di Carlo Acutis con semplicità e profondità, pensato in particolare per i più giovani. Nato in una famiglia agiata, Carlo ha sempre scelto la via della sobrietà, della gentilezza e dell’amore verso gli altri.

Esperto di informatica, ha saputo usare la tecnologia per evangelizzare e testimoniare la sua amicizia con Gesù, la vera chiave della sua esistenza. Il volume si conclude con una citazione che sintetizza il cuore della sua spiritualità: «Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie.»

copertina del libro Carlo Acutis e il potere dell'amicizia su Carlo Acutis

Tutta la felicità del mondo. Allenarsi con Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati – Alessio Albertini

Cosa vuol dire essere felici? E come si diventa santi oggi? Questo libro, agile e coinvolgente, propone un percorso ispirato alle vite di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, offrendo ai ragazzi otto tappe concrete per scoprire che amare è la via più autentica per vivere la vita in pienezza.

Don Alessio Albertini accompagna il lettore in un allenamento spirituale, dove parole come amicizia, impegno, libertà e speranza diventano strumenti per crescere nella fede e nella gioia. Un vero e proprio itinerario educativo e spirituale, che parla con il linguaggio semplice e profondo dei giovani.

copertina del libro Tutta la felicità del mondo su Carlo Acutis

Carlo, un testimone (in)credibile – Diocesi di Milano

Pensato per i percorsi di Iniziazione Cristiana, questo testo è una proposta concreta per accompagnare i preadolescenti (dagli 11 ai 14 anni) alla scoperta della fede, attraverso la figura luminosa di Carlo Acutis.

In dodici tappe, il libro ripercorre la vita del giovane santo milanese, partendo dalle testimonianze di chi l’ha conosciuto. La sua quotidianità – fatta di scuola, amici, sport e computer – si trasforma in un esempio credibile e vicino, capace di guidare i ragazzi a interrogarsi sul senso della vita, sulle relazioni, sulla cura del creato e sull’uso consapevole del digitale.

copertina del libro Carlo, un testimone (in)credibile su Carlo Acutis

Non io ma Dio. Educatori alla scuola di Carlo Acutis

Un sussidio rivolto agli educatori che lavorano con preadolescenti e adolescenti, per lasciarsi ispirare dalla vita e dalla spiritualità di Carlo Acutis. Dieci brevi meditazioni aiutano a riflettere sul senso del servizio educativo, offrendo spunti concreti per affrontare le domande reali di ogni giorno.

Il volume mostra come la testimonianza di Carlo, con la sua fede semplice e intensa, possa toccare anche gli adulti, spronandoli a vivere il loro ruolo con autenticità, passione e fiducia. Il titolo “Non io ma Dio” è una sintesi perfetta del cuore del messaggio di Carlo.

copertina del libro Non Io ma Dio su Carlo Acutis

La vita di Carlo Acutis è una provocazione positiva per tutti: giovani, educatori, famiglie, catechisti. Attraverso questi libri, è possibile conoscere meglio il volto di un ragazzo che ha saputo fare delle piccole cose quotidiane un cammino verso la santità. Un ragazzo dei nostri tempi che ha trovato nella fede, nell’amicizia e nella condivisione digitale un modo nuovo per parlare di Dio.

Libro collegato

Antognazza Maria Teresa
In Dialogo

 9,03

Agile ma al contempo ricco e diretto, questo piccolo libro è un vero e proprio tesoro che raccoglie in questa nuova edizione gli episodi più significativi e straordinari vissuti nella breve ma pienissima vita da Carlo Acutis, innamorato di Gesù e dell’eucaristia. Carlo era un ragazzo come tanti, ma la sua storia è diventata un esempio per moltissimi suoi coetanei. E ora è santo. Nato in una famiglia torinese dell’alta borghesia, residente a Milano, avrebbe potuto vivere una vita agiata, ma Carlo è sempre sembrato puntare ad altro. Ha fatto della semplicità il suo programma di vita: gentile con tutti, generoso, sempre pronto ad aiutare chi era nel bisogno… Grande appassionato ed esperto di informatica, ha vissuto con entusiasmo il rapporto con gli altri e ha fatto dell’amicizia con Gesù il suo punto di forza. Le illustrazioni di Bruno Dolif accompagnano ogni episodio esprimendo quella gioia e ricchezza di vita che caratterizzavano il nuovo giovanissimo santo. (altro…)
Aggiungi al carrello
Diocesi di Milano
Centro Ambrosiano

 9,50

Una proposta originale, pensata in continuità con il cammino di Iniziazione Cristiana, per l’accompagnamento nella fede dei ragazzi che entrano nella stagione della preadolescenza. Si tratta del tempo che va dagli undici ai quattordici anni, tempo di passaggio e quindi particolarmente delicato ma indubbiamente ricco di grandi potenzialità. (altro…)
Aggiungi al carrello
Fondazione Oratori Milanesi
Centro Ambrosiano

 4,00

Può un ragazzo quindicenne insegnare a degli educatori? Non solo può, ma deve. Carlo Acutis ci provoca con la sua normalità e, al tempo stesso, con la sua straordinaria originalità. Ci invita a guardare il Cielo, sapendo che ogni ragazzo della sua età nasconde un desiderio di infinito. Un agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti ispirati alla spiritualità del santo adolescente: per accompagnare gli educatori a riflettere sul proprio servizio; per lasciarsi provocare dalla sua testimonianza di vita; per affrontare domande reali, quelle che educatori e ragazzi si pongono ogni giorno, forse senza troppe differenze fra loro; per assumere impegni concreti alla scuola di Carlo Acutis: "non io ma Dio".
Aggiungi al carrello
Albertini Alessio
In Dialogo

 11,88

Che cos'è la vera felicità? Che cosa bisogna fare per essere felici? Sono domande che ci interrogano come esseri umani e che ci vedono tutti "compagni d'avventura", tutti in cammino di ricerca. Un volume agile ed emozionante, dedicato ai più giovani, che attraverso le voci di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, santi nel Giubileo 2025, ci conduce per mano a esplorare uno stile di vita fatto di azioni e decisioni in cui l'amore è protagonista indiscusso. Amare, sollecita l'Autore don Alessio Albertini, è l'unica vera possibilità che è nelle nostre mani per vivere in pienezza la nostra esistenza, diventare "santi" e raggiungere la felicità piena. La santità non è fatta di cose "strane" bensì di cose buone: il perdono, il lavoro, lo studio, la gioia, l'amicizia, la speranza ... Otto capitoli per mettersi sulla strada giusta, che indicano come rimanere fedeli a sé stessi, allenare la forza di volontà, vivere la libertà vera, esercitare l'impegno. Perché la vita può contenere per davvero "tutta la felicità del mondo". (altro…)
Aggiungi al carrello

La nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato non perderti le nostre ultime novità e promozioni speciali!