In una contemporaneità permeata dal concetto di isolamento, in cui migliaia di adolescenti sono arrivati a preferire la solitudine delle loro stanze rispetto alla compagnia di amici e famigliari (il famoso fenomeno degli hikikomori), Coraggio e avanti, il libro di don Alessio Albertini è una boccata d’aria fresca.
Un volume agile ed emozionante, con storie sportive e laboratori pratici che sono un invito ai ragazzi di oggi a non mollare, anche quando si pensa che tutto è perduto, anche quando sul più bello l’entusiasmo svanisce e si fa sentire la fatica.
Perché, per andare lontano, ci vuole coraggio: in primis, quello di prendere la mano di chi abbiamo vicino.
È così che don Alessio Albertini raccoglie l’invito di papa Francesco agli adolescenti, durante l’incontro in Piazza San Pietro il 18 aprile 2022: «Illuminate le paure», scendete in campo, siate i protagonisti della vostra vita, fate gioco di squadra!
«Lo sport non è solo salute e divertimento, risultati e classifica, ma occasione straordinaria per incoraggiare chi sta provando la paura di una finale, l’emozione per un gesto tecnico difficile, la delusione di una sconfitta. Lo sport non è solo bello quando si vince, ma soprattutto quando insegna a mettercela tutta e perché dopo una sconfitta offre ancora la possibilità di rialzarsi e riprovare a vincere.»
Positività e ripartenza sono i temi alla base di questo libro, da tenere a mente nello sport… e nella vita.
Sono previsti diversi appuntamenti per incontrare l’autore e dialogare insieme intorno alle tematiche affrontate nel volume. Il primo sarà a Legnano lunedì 17 aprile:
