Chiesa - Magistero - Studi e teologia
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Chiesa - Magistero - Studi e teologia
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Giuliano Vigini indaga gli sviluppi storici della Chiesa di Milano nel Novecento, richiamando innanzitutto il contesto degli avvenimenti che coinvolgono la Chiesa negli anni che vanno dal 1870 alla fine del secolo: uno dei periodi più complessi e ricchi di fermenti della storia contemporanea, dove la Chiesa stessa è chiamata a intervenire e a prendere posizione, specialmente nelle contese politiche e nella questione sociale.
Una Chiesa consapevole della necessità di dover affrontare in modo nuovo, dal punto di vista dottrinale e sociale, gli urgenti problemi posti dalla modernità. Dalla Rerum novarum di Leone XIII al rinnovamento liturgico, all’editoria cattolica, fino al Concilio Vaticano II, una rassegna della storia della Chiesa del Novecento in cui si inserisce anche la Chiesa ambrosiana con i suoi arcivescovi: da Andrea Carlo Ferrari al “breve passaggio” di Achille Ratti, dal vescovo “dimenticato” Eugenio Tosi a Alfredo Ildefonso Schuster, da Giovanni Battista Montini (futuro papa Paolo VI), a Giovanni Colombo, fino a Carlo Maria Martini. Prefazione dell’arcivescovo Mario Delpini.
Un viaggio storico lucido e attento nel cuore della Chiesa milanese, a confronto con la Chiesa di Roma, tra le impegnative sfide del Novecento e i protagonisti che ne hanno segnato la storia: dal cardinal Ferrari a Carlo Maria Martini.
Saggista e docente all’Università Cattolica di Milano, ha dedicato numerose opere e antologie a figure di vescovi e papi del Novecento. Ha coordinato il Dizionario di Il Duomo di Milano e il Dizionario della Chiesa ambrosiana (NED). Fra i suoi scritti si segnalano inoltre commenti, dizionari e guide per la “Bibbia Paoline”; edizioni di sant’Agostino, Dante e Manzoni (Edizioni San Paolo); il volume Gesù. La storia, la fede, l’annuncio (Sanpino). Collabora a quotidiani e riviste, tra cui «Corriere della Sera», «Avvenire», «Famiglia Cristiana», «Vita e Pensiero».