Bambini-Ragazzi - Educazione - Oratorio

Ma sei nato davvero?

Novena di Natale. Con CD

, ,

In Dialogo

Copertina rigida
 3,20

Disponibilità immediata

Spedizione gratuita per acquisti oltre € 20

Anno di pubblicazione
2013
Pagine
48
Codice ISBN
9788881238439

Siamo ormai immersi nell’atmosfera del Natale, con le sue luci, i regali, i cibi migliori e la frenesia della preparazione della festa. Eppure a volte facciamo fatica a capire il senso autentico di questo grande evento; e qualcuno potrebbe persino chiedersi: “Gesù, ma sei nato davvero?” Ecco la proposta di un cammino da compiere in parrocchia, in oratorio, ma anche in famiglia, nei nove giorni, che precedono la grande festa, per conoscere a fondo chi è il vero protagonista del Natale e di ogni altro giorno dell’anno.


Alliata Paolo

Nato a Milano nel 1971, dopo la laurea in Lettere classiche all’Università degli Studi di Milano, viene ordinato sacerdote nel 2000 dal cardinale Carlo Maria Martini. Attualmente è responsabile dell’Ufficio per l’Apostolato Biblico della diocesi di Milano. Nella predicazione e nelle “Passeggiate letterarie” cerca di raccontare il mistero cristiano anche attraverso pagine di letteratura non religiosa e il riferimento al cinema. Ha scritto e messo in scena copioni teatrali sui racconti della Bibbia per bambini e ragazzi. Con Itl-Centro Ambrosiano ha pubblicato E Dio disse: “Su il sipario!”. Le storie della Bibbia. Racconti teatrali per bambini e ragazzi.

Fondazione Oratori Milanesi

Ha come suo scopo primario quello di promuovere l’educazione cristiana dei ragazzi e dei giovani tramite, in particolare, gli oratori e le altre Istituzioni di Pastorale giovanile, costituiti nelle parrocchie e nelle comunità pastorali della Diocesi di Milano, quali le Unità di Pastorale giovanile, le Équipe e i Centri giovanili. La Fondazione, raccogliendo la convalidata esperienza degli oratori, ne favorisce un continuo adeguamento allo sviluppo del contesto religioso, educativo e sociale di oggi. La Fondazione mantiene rapporti con gli enti pubblici per quanto riguarda le attività delle Istituzioni di Pastorale giovanile, in collaborazione con gli organismi competenti della Curia arcivescovile. La Fondazione collabora con i due Servizi per la Pastorale giovanile nella progettazione e nell’attuazione dei progetti rivolti alla cura dei ragazzi e dei giovani attraverso la promozione di ricerche, di convegni e di corsi formativi; sostiene in modo particolare la preparazione degli educatori e degli animatori degli oratori e dei Centri giovanili, promuove la formazione dei Responsabili delle Istituzioni.

Manea Carla

Ti potrebbe interessare anche

Scola Angelo

Centro Ambrosiano

 0,80

Scola Angelo

Centro Ambrosiano

 0,80

Scola Angelo

Centro Ambrosiano

 0,80