Chiesa - Formazione - Magistero

Fede e accoglienza: l’oratorio come luogo di incontro interreligioso

Centro Ambrosiano

Documenti

Edizione cartacea
 1,60

Disponibilità immediata

Spedizione gratuita per acquisti oltre € 29,90

Anno di pubblicazione
2025
Pagine
24
Collana
Codice ISBN
9788868948511

Questo documento contiene i criteri e le indicazioni su come vivere il pluralismo religioso negli oratori ambrosiani, elaborato dal Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo, l’Ufficio per la Pastorale dei migranti, la Fondazione Oratori Milanesi e Caritas Ambrosiana.Il volume intende offrire, in un tempo e in un contesto socioculturale in continuo cambiamento, alcuni orizzonti di senso che possano aiutare gli operatori pastorali e le comunità educanti in oratorio a riflettere e a ripensare alle proprie modalità di azione e allo stile che è più adatto allo scenario diverso e plurale che abbiamo davanti.

Occorre avere un approccio che non mira a relativizzare le differenze, ma a valorizzarle come occasione di crescita per tutti. La pluralità delle presenze religiose diventa allora una risorsa educativa, capace di generare dialogo, rispetto e testimonianza evangelica autentica. Diverse esperienze testimoniano come i ragazzi sono molto sollecitati dall’esperienza dell’altro; l’incontro con l’altro è sempre un’occasione unica per conoscere maggiormente se stessi e riscoprire la propria identità più profonda.

I  temi trattati:

  • L’oratorio in una società multireligiosa.
  • La presenza dei musulmani in oratorio: qualche breve considerazione.
  • Criteri generali per le scelte pastorali.
  • L’oratorio estivo.
  • Durante l’anno pastorale.


Arcidiocesi di Milano

Per storia, estensione e struttura ecclesiale è tra le più importanti del mondo ed è la prima diocesi in Europa per numero di cattolici. Conta circa 2000 preti diocesani, circa 800 religiosi, più di 6.000 religiose. Il Seminario Arcivescovile per la formazione dei sacerdoti è a Venegono Inferiore (Va). La diocesi è detta "ambrosiana" dal nome del suo patrono Sant'Ambrogio (340-397). Si estende su un territorio di 4.234 kmq e comprende le province di Milano, Varese e Lecco, Monza-Brianza, parte di quella di Como e alcuni comuni delle province di Bergamo e Pavia. Ha una popolazione di oltre i 5,4 milioni di abitanti. È composta da 1107 parrocchie, distribuite in 73 decanati, organizzati in 7 Zone pastorali.

Ti potrebbe interessare anche

Arcidiocesi di Milano

Centro Ambrosiano

Original price was: € 9,00.Current price is: € 8,55.