Il testo si propone quale strumento per la catechesi dei giovani. Parola, focus, testimoni. Anzitutto il primato all’ascolto: il Vangelo secondo Luca ci guida a rileggere in modo sapienziale la nosta storia umana quale tempo in cui avviene la rivelazione della misericordia del Padre in Gesù.

I focus ci accompagnano ad approfondire alcuni temi rilevanti: missione, preghiera, Chiesa, fragilità, vocazione ed ecologia integrale.

In questi mesi di emergenza, tali argomenti si sono rivelati decisivi, i testimoni sono esempi concreti, modelli desiderabili con i quali i giovani possono confrontarsi per risvegliare i desideri più alti.

Diversi contributi confluiscono in questo testo dalla disponibilità di sacerdoti, religiose, consacrati e missionari che esprimono la ricchezza della Chiesa con i suoi doni e manifestano la creatività dello Spirito.

La catechesi è un percorso di approfondimento del kerigma in contesto ecclesiale, in clima di fraternità e comunione, sul fondamento della Parola e della liturgia.

 


Pastorale Giovanile diocesi di Milano

Il Servizio per i Giovani e l’Università rappresenta il punto di riferimento unitario per quanto riguarda l’attenzione pastorale alla realtà dei giovani. Il Servizio promuove in particolare le linee della pastorale giovanile diocesana, così che tutti i giovani battezzati possano acquisire una matura scelta di fede in una prospettiva autenticamente vocazionale e che i giovani non battezzati o che da tempo hanno abbandonato l’adesione consapevole alla scelta cristiana possano scoprire o ritrovare l’interesse e il gusto per la vita secondo il Vangelo.

Ti potrebbe interessare anche

Delpini Mario

Centro Ambrosiano

 4,00

Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Centro Ambrosiano

 2,90

Urbano Claudio

Centro Ambrosiano

Original price was: € 14,00.Current price is: € 13,30.