Un libro per festeggiare l’80mo anniversario del cardinale Carlo Maria Martini. Personaggi di spicco del mondo ecclesiale (Sequeri, Sorge, Maggioni, Riccardi), laico (Monti, De Bortoli) e del dialogo interreligioso (Furer, Laras) tracciano il profilo dell’episcopato a Milano di Martini a partire da tre priorità: cura del Vangelo, edificazione della Chiesa, servizio alla città.


Maggioni Bruno

Monti Mario

Riccardi Andrea

Sequeri Pierangelo

Ordinato sacerdote nel 1968, teologo, musicologo e musicista, già preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia e preside della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano, è voce originale e riconosciuta della teologia contemporanea. Il suo ambito di ricerca, oltre ai temi della didattica istituzionale, riguarda il dialogo tra teologia, filosofia, arti e scienze. Membro della Commissione Teologica Internazionale dal 2009 al 2019, è consultore della Segreteria del Sinodo dei Vescovi. È autore di numerosi libri e articoli, di carattere sia accademico che divulgativo.

Sorge Bartolomeo

Ti potrebbe interessare anche