Anche quest’anno il nostro Arcivescovo guida la sua diocesi con parole di vicinanza, conforto, incoraggiamento.
A partire dalla proposta pastorale dal titolo “UNITA, LIBERA E LIETA”, che racconta il “sogno” di mons. Delpini: proporre il volto di una Chiesa come la vuole il Signore Gesù, chiamata a essere unita nella comunione, libera di esprimere la propria vocazione alla fraternità e capace di gioia pur nel tempo del travaglio.
Immancabile, come ogni anno, il Discorso alla città, pronunciato lo scorso 6 dicembre in Sant’Ambrogio. “… CON GENTILEZZA. VIRTÙ E STILE PER IL BENE COMUNE” sottolinea le priorità da salvaguardare per la vita della nostra comunità – lo stile dell’esercizio della responsabilità, la famiglia, i giovani – e i tanti motivi di gratitudine, in un tempo così complesso.
Non mancano i messaggi a categorie specifiche e gruppi, che stanno particolarmente a cui al nostro Arcivescovo.
Tra gli altri:
Novità – “COME UN CENACOLO. LETTERA AI RAGAZZI DELLA CRESIMA”
Una lettera speciale dedicata ai ragazzi che si preparano ad accogliere il sacramento della Cresima. Perché scoprano che lo Spirito Santo è la gioia di Dio in noi.
Con l’augurio che possano accendere scintille di questa gioia grande dappertutto e riempire il mondo di amore.
E poi:
“FELLOWERS. COMPAGNI DI VIAGGIO” è il messaggio dell’Arcivescovo ai ragazzi nel pieno dell’adolescenza, un’età spesso caratterizzata dall’incertezza, dal sentirsi incompiuti, non “arrivati”… ma anche un’età piena di intraprendenza e slanci coraggiosi.
“LA SCUOLA” è il messaggio che monsignor Delpini rivolge a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dell’educazione scolastica: alunni, famiglie, docenti, dirigenti e personale. Si tratta di un segnale forte di incoraggiamento che la Chiesa ambrosiana vuole dare a tutti, nelle certezza che ogni nuovo inizio è promettente e benedetto da Dio.
Per consultare gli altri testi del nostro Arcivescovo clicca qui