ITL Libri a Book Pride 2025

Vi aspettiamo allo stand B52 e all'evento di sabato 22 marzo in Sala Berlino

12 Marzo 2025

Torna Bookpride!

La fiera nazionale dell’editoria indipendente, ormai giunta alla sua nona edizione, si terrà a Milano, presso il Superstudio Maxi (via Moncucco, 35) da venerdì 21 marzo a domenica 23 marzo 2025.

ITL Libri, con i marchi Centro Ambrosiano, In Dialogo e IPL, accoglierà i lettori per la prima volta presso uno stand personale: lo stand B52, con tutte le novità editoriali.

Ma non solo: sabato 22 marzo, alle ore 13.30 presso la Sala Berlino si terrà l’evento STUDENTI CONTRO HITLER: LA ROSA BIANCA, organizzato in collaborazione con l’associazione La Rosa Bianca.

Relatori:

  • Beniamino Delvecchio, illustratore
  • Fabio Caneri, membro dell’Associazione Rosa Bianca
  • Elisabetta Xausa, co-presidente dell’Associazione Rosa Bianca

Un fumetto per non dimenticare

Monaco, 1942. Un gruppo di giovani studenti osa sfidare il regime nazista diffondendo volantini contro Hitler. Sono i ragazzi de La Rosa Bianca, che scelgono di non restare in silenzio, rischiando la vita per un futuro senza tirannia.

Durante l’evento, uno degli illustratori del fumetto dedicato a questa vicenda, Beniamino Delvecchio, svelerà il dietro le quinte delle scelte artistiche che hanno dato nuova voce a questa pagina di storia. Un’occasione unica per scoprire come il potere delle idee possa essere raccontato attraverso le immagini e il linguaggio del fumetto.

Vi aspettiamo a Book Pride Milano allo stand B52, venite a sfogliare i nostri titoli!

Libro collegato

Delvecchio Beniamino
IPL

Original price was: € 17,00.Current price is: € 16,15.

Il racconto a fumetti della lucida e coraggiosa vicenda degli studenti che nella Germania nazista sfidarono Hitler distribuendo volantini sovversivi con il nome di Rosa Bianca.  Siamo nel 1942, quando il gruppo di studenti di Medicina dell’università di Monaco, guidati da Hans Scholl e la sorella Sophie, inizia la distribuzione di volantini contro Hitler e il Nazismo. Il piccolo gruppo  fa tremare il regime sollevandosi contro la tirannia e le sue atrocità, in nome della civiltà. La tirannia nazista e l'apatia dei cittadini tedeschi di fronte ai crimini abominevoli del regime indignavano i membri della Rosa Bianca. Credevano che lo Stato non potesse mai sopprimere le libertà fondamentali, basandosi sul principio che «tutto può essere sacrificato per il bene superiore dello Stato, tutto tranne ciò che lo Stato stesso deve servire. Perché non è mai un fine in sé stesso». Se oggi Hans e Sophie Scholl sono conosciuti dal pubblico in generale, merita di essere portata alla luce anche la motivazione profonda di tutti i membri del movimento.        

Edizione francese: © 2021 Groupe Elidia Plein Vent Éditions du Rocher www.editionspleinvent.fr

 
Aggiungi al carrello

La nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato non perderti le nostre ultime novità e promozioni speciali!