Nel corso delle prossime settimane sono stati organizzati diversi appuntamenti per presentare il libro di Gianni Borsa: DAVID SASSOLI, LA FORZA DI UN SOGNO e, a partire da questo, approfondire la figura di David Sassoli e il suo percorso umano e di pensiero.
Un’Europa che innova, che protegge, che sia «faro grazie al suo modello democratico». È il “sogno europeo” che David Sassoli (1956-2022) ci consegna insieme a una forte e ricca eredità culturale, professionale e politica ora raccolta nel volume.
Sassoli aveva un chiaro convincimento: l’Ue doveva rimanere un “cantiere”, una organizzazione sovranazionale capace di adeguarsi ai tempi per affrontare le nuove sfide continuamente proposte dalla storia; una “casa comune” che si attrezza per rispondere ai bisogni concreti e alle reali esigenze dei cittadini, delle famiglie, della società civile, delle imprese. Non da ultimo, una istituzione aperta al mondo, attore sulla scena mondiale (appunto l’Europa faro di democrazia).
Il volume propone anzitutto un profilo biografico di Sassoli. Seguono alcuni discorsi e articoli dello stesso Sassoli. Quindi le testimonianze di quattro persone – Pio Cerocchi, Laura Rozza, Lorenzo Mannelli, Michele Nicoletti – vicine e amiche di Sassoli. Infine l’omelia funebre pronunciata dal card. Matteo Zuppi e la commemorazione tenuta da Enrico Letta al Parlamento di Strasburgo.

APPUNTAMENTI:
Milano, Università Cattolica, 3 aprile
San Vittore Olona, 4 aprile
Torino, Arsenale della Pace, 11 aprile
Pavia, 14 aprile
Milano, Associazione Argis, 26 aprile
Milano, Refettorio Ambrosiano, 3 maggio
Valmadrera, 4 maggio
Gazzada (VA), Villa Cagnola, 12 maggio
Vedano Olona (VA), 14 maggio
Negrar (VR), scuole, 19 maggio (mattina)
Chiavari, 19 maggio (sera)
Reggio Emilia, 17 giugno

EVENTI PASSATI:
Osio Sotto (BG), 10 febbraio 2023, ore 21
Bologna, 27 gennaio, ore 15 (convegno giornalisti con card. Zuppi)
San Bonifacio (VR), 17 febbraio, ore 21
Negrar di Valpolicella (VR), 18 febbraio, ore 20.30
Milano, 21 febbraio, ore 18.30
Abbiategrasso, 22 febbraio, ore 21
Vimercate, 23 febbraio, ore 21
Varedo, 24 febbraio, ore 21
Premana (LC), 2 marzo, ore 21
Cassano d’Adda, 7 marzo, ore 21
Trento, Biblioteca Vigilianum, 9 marzo, ore 17.30
Guarda il BOOKTRAILER sul canale Youtube di ITL Libri: