La sinodalità nasce nelle case e rinnova la comunità
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Festa della Famiglia (Rito romano – 28 dicembre 2025) e Festa della Famiglia (Rito Ambrosiano – 25 gennaio 2026)
Ci raduniamo, scambiandoci le fatiche e le gioie dei nostri percorsi di vita, di famiglia, di comunità credente.
«Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro.» (Mt 18, 9-20)
La famiglia è scuola di sodalità per tutti e la Chiesa da questo dono riceve la capacità di vedere in azione l’amore di Dio, che è comunione, nei gesti quotidiani di ciascun membro.
In questo sussidio, che viene editato in occasione della Festa della famiglia, vengono presentate alcune situazioni familiari nelle quali il Signore si fa presente silenziosamente e orienta il cammino: l’esperienza, sempre centrale, della tavola, un pellegrinaggio vissuto insieme, la preghiera condivisa nella messa e nel gruppo, la capacità di aprire la porta a chi cerca una mano tesa, la sapienza dei nonni che attraversa le generazioni, la difficile arte del perdono anche quando la ferita è profonda.
Sei esperienze di vita raccontate da sei diverse famiglie, che vengono lette alla luce della Parola di Dio, a cui queste famiglie si affidano nella preghiera perché il frutto maturo del loro pensare, cercare e operare rinnovi l’intera comunità.