Una proposta di preghiera per avvicinarsi al Natale. A partire da una pagina di Vangelo,  con racconti e riflessioni che prendono spunto dalla vita reale dei ragazzi.

Mentre la Porta Santa del Giubileo sta per chiudersi, è proprio il momento in cui inizia un NUOVO VIAGGIO.

 A raccontare questa avventura è Angelo, un ottimo osservatore, insieme ai suoi inseparabili amici: Giacomo, allegro, vivace e molto
curioso…Pietro, così testardo, ma che idee geniali sa tirare fuori! Francesca, un vulcano, piena di energia, Paola, con la
testa fra le nuvole e i pensieri che toccano il cielo. Si parte dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco nel
Carcere di Rebibbia a Roma, per arrivare in nove giorni, fino al Duomo di Milano, dove arriveranno proprio la notte di Natale!

Metti tutto l’occorrente nello ZAINO e porta Gesù con te, per tutto il MONDO!

  • Primo giorno: Roma, Carcere di Rebibbia. Nello zaino… LIBERTÀ
  • Secondo giorno: Orvieto, Monastero di San Bernardino. Nello zaino… FEDELTÀ
  • Terzo giorno: Assisi. Nello zaino… BONTÀ
  • Quarto giorno: Loreto, Santa Casa di Nàzaret. Nello zaino… GIOIA
  • Quinto giorno: In treno. Nello zaino… SPERANZA
  • Sesto giorno: Ravenna, Casa delle culture. Nello zaino… AMORE
  • Settimo giorno: Parma, Mensa della Fraternità di Caritas. Nello zaino… GENTILEZZA
  • Ottavo giorno: Milano, basilica di Sant’Eustorgio. Nello zaino… FEDE
  • Nono giorno Milano, Duomo. Nello zaino… PACE per il mondo


Fondazione Oratori Milanesi

Ha come suo scopo primario quello di promuovere l’educazione cristiana dei ragazzi e dei giovani tramite, in particolare, gli oratori e le altre Istituzioni di Pastorale giovanile, costituiti nelle parrocchie e nelle comunità pastorali della Diocesi di Milano, quali le Unità di Pastorale giovanile, le Équipe e i Centri giovanili. La Fondazione, raccogliendo la convalidata esperienza degli oratori, ne favorisce un continuo adeguamento allo sviluppo del contesto religioso, educativo e sociale di oggi. La Fondazione mantiene rapporti con gli enti pubblici per quanto riguarda le attività delle Istituzioni di Pastorale giovanile, in collaborazione con gli organismi competenti della Curia arcivescovile. La Fondazione collabora con i due Servizi per la Pastorale giovanile nella progettazione e nell’attuazione dei progetti rivolti alla cura dei ragazzi e dei giovani attraverso la promozione di ricerche, di convegni e di corsi formativi; sostiene in modo particolare la preparazione degli educatori e degli animatori degli oratori e dei Centri giovanili, promuove la formazione dei Responsabili delle Istituzioni.

Ti potrebbe interessare anche

Fondazione Oratori Milanesi

Centro Ambrosiano

 2,70

Fondazione Oratori Milanesi

Centro Ambrosiano

 2,80

Fondazione Oratori Milanesi

Centro Ambrosiano

 2,70