Il cristiano non può considerare i poveri solo come un problema sociale: essi sono una “questione familiare”. Sono “dei nostri”.

Il rapporto con loro non può essere ridotto a un’attività o a un ufficio di Curia. La domanda che ritorna è sempre la stessa: i deboli non hanno la nostra stessa dignità? Quelli che sono nati con meno possibilità valgono meno come esseri umani, devono solo limitarsi a sopravvivere?

Sebbene non manchino diverse teorie che tentano di giustificare lo stato attuale delle cose… di aspettare che le forze invisibili del mercato risolvano tutto, la dignità di ogni persona umana dev’essere rispettata adesso, non domani. Le strutture di ingiustizia vanno riconosciute e distrutte con la forza del bene, attraverso lo sviluppo di politiche efficaci nella trasformazione della società.


Leone XIV

Robert Francis Prevost nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Nel 1977 entra nel noviziato dell’ordine di sant'Agostino (O.S.A.) E il 29 agosto 1981 emette i voti solenni. Nel 2001 è eletto priore generale dell’ordine. Nel 2014 è nominato vescovo di Chiclayo, in Perù. Nel 2023 Papa Francesco lo sceglie come prefetto del dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina. Viene creato cardinale il 30 settembre 2023. È eletto Papa l’8 maggio 2025; sceglie il nome di Leone XIV.

Ti potrebbe interessare anche

Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Scola Angelo

Centro Ambrosiano

 2,40

Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Centro Ambrosiano

 3,00

Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Centro Ambrosiano

 2,90